Non riesco a gestire mio figlio: una richiesta di aiuto

Non riesco a gestire mio figlio: un grido di aiuto di molti genitori a prescindere che abbiamo bambini neurotipici o bambini con altre diagnosi, come disturbi nello spettro autistico o ADHD.

Il mestiere del genitore è il mestiere più complicato del mondo, non è una frase fatta, ma una consolidata realtà.
Essere genitori significa doversi confrontare con individui che noi stessi educhiamo e cresciamo, ma che restano indipendenti e che sviluppano un proprio carattere e una propria autonomia, tanto che molte volte finiscono con il dimostrarsi contrariati e con il non ascoltare, pur essendo piuttosto piccoli. Come porre rimedio dunque e come rispondere alla domanda di diversi genitori che si chiedono perché non riesco a gestire mio figlio?

Non riesco a gestire mio figlio: SOS capricci

Spesso i bambini hanno comportamenti problema di difficile gestione da parte dei genitori. Il pensiero comune che può sorgere in un genitore potrebbe essere pensare di non essere all’altezza, o essere un “cattivo genitore”.

aba

Caro genitore, se stai leggendo, non reputarti un “cattivo genitore” o un genitore che non è all’altezza. Sei sicuramente un genitore forte, forse bisognoso di supporto per sentirti meno solo in quelle situazioni in cui hai diffcioltà.

Non riesco a gestire mio figlio: cosa posso fare?

Le psicologhe di Punto Psicologico Autismo Bergamo offrono supporto a tutte le famiglie che stanno vivendo un momento di difficoltà nella gestione comportamentale dei propri figli. Le psicologhe di Punto Psicologico Autismo Bergamo sono specializzate in disturbi del comportamento!!!

Limportante è affidarsi a professionisti preparati e seri!

Non riesco a gestire mio figlio: lo sgrido ma non risolvo la situazione

Non riesco a gestire mio figlio: la sgridata funziona davvero? la risposta è no! aba

Sgridare o metterein “castigo” il proprio figlio non è educativo, perchè non si insegna nulla di funzionale tramiti queste modalità! Anzi, il bambino non apprende un comportamento alternativo funzionale, ma apprende semplicemente l’evitare la sgridata o il castigo.Quindi sgridare e mettere in castigo insegna a evitare la punizione, ma non insegna il comportamento corretto!

Non riesco a gestire mio figlio: le 5 regole di gestione

  1. aspettare che il bambino si calmi prima di fare qualsiasi cosa
  2. chiedere perchè sta piangendo o perchè è arrabbiato
  3. chiedere al bambino come si sente lui a livello emotivo (etichettare l’emozione coinvolta)
  4. chiedere al bambino di trovare una soluzione (cosa possiamo fare insieme per stare meglio?)
  5. mettere in atto la soluzione

Non riesco a gestire mio figlio: come può aiutarmi il professionista?

Le psicologhe di Punto Psicologico Autismo Bergamo offrono non solo consulti in presenza, ma anche tramite la telemedicina!

Dopo una attento colloquio dettagliato e un’analisi della problematica, Le psicologhe danno strumenti concreti e strategie da attuare in momenti di diffcioltà!   punto psicologico autismo bg

Sicuramente vi chiederete in che senso?? Molto semplice! Le psicologhe vi diranno esattamente come fare, come gestire a secondo del motivo  della problematica. Vi insegneranno a leggere il significato dei capricci e delle arrabbiature dei vostri figli. Vi aiuteranno a gestire a livello pratico i comportamenti problematici!

Non riesco a gestire mio figlio: ma ho poche risorse economiche

La telemedicina permette di ottenere servizi a costo modico rispetto a un colloquio in presenza! Questo è un nuovo servizio innovativo che Punto Psicologico Autismo Bergamo offre all’utenza. Il servzio nasce dalla necessità di essere d’aiuto a molte famiglie andando verso le esigenze di quest’ultime.

Ovviamente Punto Psicologico Autismo Bergamo, si occupa dei disturbi del comportamento tramite l’analisi del comportamento applicata, non solo di autismo! aba

Se hai bisogno di più informazioni contattaci senza impegno