In un centro per l’autismo lo spazio è fondamentale. Presso il Punto Psicologico Autismo Bergamo trovi spazi attrezzati e studiati ad hoc per le esigenze dei nostri pazienti.

aula centro per l'autismo

Predisposizione dell’aula

In un centro per l’autismo la predisposizione dell’ambiente è un aspetto prioritario nel lavoro con studenti con disturbi dello spettro autistico. Sono predisposte due stanze molto simili, con tre postazioni di lavoro. Ogni postazione è composta da aree differenti: tavolino, tappetino per giocare per terra e parete con i giochi. Nella foto si possono notare due angoli differenti e separati fisicamente, utilizzati dai vari studenti con autismo che frequentano il nostro Centro.

Ora vediamo nel dettaglio le peculiarità della singola postazione

La singola postazione è composta da un angolo con tante tipologie di giochi diversi, suddivisi in base alla categoria nei singoli contenitori, i quali sono etichettati in modo da rendere il lavoro ordinato e fluente. Sono disponibili giochi per bambini di diversa età, dagli anelli da impilare, al didò da modellare, al trenino da far viaggiare sui binari in legno per i più piccoli, a giochi da tavolo e puzzle complessi per i più grandi.

Oltre all’angolo dei giochi, la postazione è composta da un comodo tappetino di gomma in cui verranno svolti giochi liberi e divertenti con i nostri operatori e da una postazione tavolino per il lavoro più strutturato. Di seguito mostriamo nel dettaglio le singole parti.

centro per l'autismo spazi
centro per l'autismo spazi

Ora vediamo nel dettaglio le peculiarità della singola postazione

La singola postazione è composta da un angolo con tante tipologie di giochi diversi, suddivisi in base alla categoria nei singoli contenitori, i quali sono etichettati in modo da rendere il lavoro ordinato e fluente. Sono disponibili giochi per bambini di diversa età, dagli anelli da impilare, al didò da modellare, al trenino da far viaggiare sui binari in legno per i più piccoli, a giochi da tavolo e puzzle complessi per i più grandi.

Oltre all’angolo dei giochi, la postazione è composta da un comodo tappetino di gomma in cui verranno svolti giochi liberi e divertenti con i nostri operatori e da una postazione tavolino per il lavoro più strutturato. Di seguito mostriamo nel dettaglio le singole parti.

sessione di terapia in centro per l'autismo

Postazione tappetino

In ogni postazione si trova un morbido tappetino di gomma in cui l’operatore gioca con il bambino creando routine di gioco divertenti, ma perseguendo sempre obiettivi specifici. E’ importante sottolineare come il gioco sia fondamentale per apprendere determinate abilità funzionali ed adeguate. Le attività sono organizzate per l’insegnamento di specifici obiettivi quali: richieste (mand), denominazione (tact), imitazione, ecoico, intraverbale, risposta all’ascoltatore (listener).

Postazione tavolino

Postazione tavolino: Ogni postazione è dotata di un tavolino, al fine di svolgere attività più strutturate (DTT) che l’operatore esegue con il bambino. Le attività sono organizzate per l’insegnamento di specifici obiettivi quali: denominazione (tact), imitazione, ecoico, intraverbale, risposta all’ascoltatore (listener), abilità accademiche e logopediche. Ogni postazione è dotata anche di una striscia temporale disponibile per i bambini che ne hanno necessità. E’ uno strumento importante per permettere di organizzare la sessione, diversificare i giochi e rendere i bambini più flessibili.

 postazioni del centro per l'autismo
 postazioni del centro per l'autismo

Postazione tavolino

Postazione tavolino: Ogni postazione è dotata di un tavolino, al fine di svolgere attività più strutturate (DTT) che l’operatore esegue con il bambino. Le attività sono organizzate per l’insegnamento di specifici obiettivi quali: denominazione (tact), imitazione, ecoico, intraverbale, risposta all’ascoltatore (listener), abilità accademiche e logopediche. Ogni postazione è dotata anche di una striscia temporale disponibile per i bambini che ne hanno necessità. E’ uno strumento importante per permettere di organizzare la sessione, diversificare i giochi e rendere i bambini più flessibili.

Punto Psicologico Autismo Bergamo uffici

Uffici per colloqui

Il centro dispone di due ampi uffici in cui le due psicologhe svolgono colloqui con i genitori, colloqui clinici per i pazienti che ne nessitano. Gli uffici sono ampi, spaziosi, molto luminosi e accoglienti, studiati ad hoc per rendere l’ambiente confortevole e piacevoli agli utenti, e soprattutto per garantire la privacy durante i colloqui.

Privacy e tranquillità al primo posto

Il nostro centro per l’autismo dispone di un’ampia e comoda sala d’attesa in cui gli utenti possono sostare su comodi divanetti. La sala d’attesa si affaccia su un piacevole giardino privato con la possibilità di attendere fuori anche su comode sedute all’esterno dello studio.

Punto Psicologico Autismo Bergamo
Punto Psicologico Autismo Bergamo

Privacy e tranquillità al primo posto

Il nostro centro per l’autismo dispone di un’ampia e comoda sala d’attesa in cui gli utenti possono sostare su comodi divanetti. La sala d’attesa si affaccia su un piacevole giardino privato con la possibilità di attendere fuori anche su comode sedute all’esterno dello studio.

Cerchi un centro per l’autismo ? Prenota una richiamata gratuita oppure contattaci.