Corsi di formazione sull'autismo: conoscenza e condivisione sono le migliori armi

I professionisti di Punto Psicologico Autismo Bergamo hanno conseguito specifici titoli accademici. Attraverso una continua attività di aggiornamento formativo e l’applicazione sul campo migliorano i loro protocolli di intervento.

Le tecniche e l’esperienza del Centro sono a disposizione di altri professionisti del settore, insegnanti, genitori e operatori sanitari, grazie ad un’offerta formativa di pregio per il trattamento di disturbi dello spettro autistico.

I nostri corsi si rivolgono a medici, psicologi, pedagogisti, logopedisti, educatori, terapisti, insegnanti, genitori e familiari; ma anche a tutti coloro che, a vario titolo, sono coinvolti nel mondo dello Spettro Autistico e che ritengono tali proposte efficaci per le proprie esigenze formative.

Scopri i corsi di formazione sull’autismo disponibili

Corsi di formazione sull'autismo:genitori, insegnanti ed operatori del settore

Corso teorico sul disturbo dello spettro dell’autismo rivolto a genitori, insegnanti ed operatori del settore.

CONTATTACI
 Corso teorico e pratico sull’Analisi del Comportamento Applicata

Corso teorico e pratico sull’Analisi del Comportamento Applicata per il trattamento dei disturbi dello spettro dell’autismo.

CONTATTACI
Professionisti corso di formazione sull'autismo

Corso teorico per la gestione dei comportamenti problema diretto a genitori, insegnanti ed operatori del settore.

CONTATTACI

Come funziona il nostro approccio terapeutico all’autismo?

Dalle caratteristiche ai comportamenti, dalle rilevazioni scientifiche agli interventi, verrà fatta luce sullo stato dell’arte nell’ambito dell’autismo, senza mai dimenticare il quotidiano e l’unicità di ogni individuo, autistico o no. Verranno descritte le principali caratteristiche della Sindrome dello spettro autistico, facendo riferimento principalmente a DSM-5. Si affronterà il tema dell’epidemiologia, dell’eziologia, della diagnosi.

Ampio spazio verrà dedicato alla descrizione della metodologia educativa comportamentale ABA (Analisi Applicata del Comportamento) che attualmente è quella più impiegata nella terapia e che la letteratura indica come efficace e raccomandata.

Verrà dedicato spazio anche alla comprensione e alla gestione dei comportamenti problema, ovvero tutti quei comportamenti che mettono in pericolo la salvaguardia fisica della persona o degli altri o che sono distruttivi nei confronti dell’ambiente, comportamenti che limitano in modo severo l’integrazione nella società, inadeguati rispetto alle aspettative dei contesti di vita; comportamenti che ostacolano l’apprendimento e lo sviluppo.