Asperger: sostegno psicologico per giovani adulti
L’Asperger non è una malattia, bensì un particolare modo di funzionare a livello cerebrale e di percepire il mondo. Se sei un giovane adulto con Sindrome di Asperger o un familiare di una persona con Asperger riconoscerai queste caratteristiche peculiari:
- condotta sociale inappropriata: scarsa consapevolezza delle regole sociali che può portare a condotte inadeguate.
- contatto oculare inappropriato
- capacità linguistiche inappropriate: linguaggio eccessivamente formale, eccessivamente pedante su argomenti di interesse.
- interpretazione letterale: difficoltà a comprendere significati nascosti, impliciti o multipli.
- interessi specifici
- scarso riconoscimento delle emozioni ed espressioni facciali
- sensibilità sensoriale
Se ti sei riconosciuto e hai bisogno di sostegno psicologico per sentirti più a tuo agio con i tuoi pari e la realtà che ti circonda Punto Psicologico Autismo Bergamo è il posto che fa per te!
Se sei un giovane adulto maggiorenne e hai ricevuto diagnosi da poco sarai alla ricerca di un percorso di sostegno adatto alle tue esigenze. Presso il nostro studio i percorsi di sostegno sono studiati in maniera personalizzata per andare incontro alle caratteristiche di ognuno.
Sostegno psicologico per giovani adulti: in cosa consiste?
Sei un giovane adulto e ti fai spesso queste domande:
- Come posso fare amicizia con gli altri?
- Come posso trovare un lavoro adatto a me?
- Riuscirò mai ad avere una relazione affettiva?
Nel percorso di sostegno personalizzato cercheremo di rispondere insieme a queste domande, risolvendo le difficoltà passo dopo passo e lavorando sulle autonomie in ambito sociale, lavorativo e familiare. In questo tipo di percorso si cerca di dare supporto a 360 gradi anche in ambiti della vita quotidiana, come lo studio, il lavoro e l’affettività, che spesso sono gli ambiti più complessi in cui la persona può fare più fatica.
Asperger: gruppi di sostegno psicologico per giovani adulti
L’intervento psico-educativo di gruppo può essere molto utile per un giovane adulto con Asperger poichè aiuta a migliorare le abilità sociali con i coetanei, comprendere le dinamiche sociali, imparare a comprendere le emozioni altrui, e portare avanti i propri interessi con persone che possono condividerli.